Laboratori per bambinə e ragazzə, giochi di strada, pasti e ristori, spettacoli e concerti. Gratuiti e accessibili a chiunque, senza bisogno di prenotazione!
Impronte | festival dell'educazione comunitaria è una grande festa di educazione, gioco, convivenza e divertimento che inizia alle 15 e finisce alle 24. Per una giornata un quartiere di Recanati diventa teatro educativo, con laboratori tenuti da professionistə, associazioni, artistə di tutta la regione, favorisce la mobilità libera dei bambini e delle bambine e la loro continua sperimentazione di vita.
Pre-IMPRONTE: alle 13 grande PRANZO DI FINE SCUOLA
ISCRIZIONE ai laboratori gratuita e aperta: consigliato arrivare in anticipo.
Associazioni, amiche e amici del quartiere educante, danno vita a percorsi diversi e componibili per grandi e piccolə
Ecco il programma scomposto per età, che si svilupperà all'interno degli spazi pubblici del quartiere educante (come parchi e strade), nelle sale del Centro Fonti San Lorenzo e nella scuola media Patrizi (spazio Sotterfugio).
Un festival dentro una grande sfida educativa, per un nuovo paradigma comunitario e democratico che attraversi le città, i quartieri, le scuole, i centri giovanili, le strade.
Impronte | festival dell'educazione comunitaria nasce su impulso del progetto "Fonti Quartiere Educante", finanziato dalla Fondazione Con i Bambini. Il progetto è guidato dal Centro Fonti San Lorenzo e coinvolge come partner le associazioni Scarabò (coordinatrice del festival), Blu Infinito Omphalos, Whats Art, Comune di Recanati, Università di Macerata, I.C. Gigli e I.C. Badaloni.
Alcuni articoli
-Uno sguardo su Impronte
-Per conoscere meglio il progetto Fonti Quartiere Educante dentro cui si inserisce il festival
-Laura Copparoni di Scarabò introduce l'edizione 2024 di Impronte qui
-Avvenire parla del quartiere educante di Recanati
Puoi far parte anche tu di questa incredibile esperienza che nasce CON le persone, PER le persone. Compila il form e diventa volontariə, sarai contattatə da noi ed entrerai a far parte del nostro team!
Aiutaci: diventa volontariə!